Gli steroidi fanno male?
Gli atleti che fanno maggiormente uso di anabolizzanti sono quelli che praticano gli sport di forza e di potenza (bodybuilding, 100 metri piani) o quelli misti, dove la forza è una componente importante della prestazione (ciclismo, baseball americano, canottaggio, etc). Gli anabolizzanti sono invece poco utilizzati negli sport di resistenza pura (es. maratona), dove la massa muscolare non solo non serve a migliorare la prestazione ma rende l’atleta più pesante e quindi meno performante. In linea generale, gli ormoni steroidei agiscono in relazione con recettori intracellulari, attivando i quali avviene una modifica dell’espressione genica della cellula bersaglio.
Il loro impiego è consigliato pertanto per periodi brevi nel trattamento di condizioni infiammatorie acute, e le linee guida principali suggeriscono di somministrarli non più di 3-4 volte l’anno. L’azione dello steroide è rapida, ma, rispetto all’acido ialuronico, si caratterizza per una durata dell’effetto a breve termine (2-3 settimane). Il trattamento a lungo termine e ripetuto, inoltre, può indurre effetti tossici su tessuti come tendini e cartilagini.
Anaboliset steroidit ja testosteroni
Rischia grosso chi, pur di sfoggiare un «fisico bestiale» o vincere competizioni con il cosiddetto aiutino, cede alla tentazione di provare steroidi anabolizzanti. E i pericoli più gravi non sono le conseguenze legali o la squalifica sportiva, ma gravi danni alla salute. RobertaPacifici, direttore del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità, spiega a quali rischi si va incontro assumendo queste sostanze dopanti. Il cortisolo è senza dubbio il glucocorticoide più conosciuto, nonostante nella stessa famiglia rientrino diversi ormoni, come il cortisone ed il corticosterone. Tutti questi glucocorticoidi agiscono per innalzare la glicemia, incrementando la produzione di glucosio a partire da alcuni amminoacidi e diminuendo il suo utilizzo periferico; questi ormoni stimolano inoltre il deposito di glicogeno nel fegato.
C’è un rischio maggiore di contaminazione e infezione per gli steroidi che devono essere iniettati. Questo perché molti steroidi sono prodotti in laboratori illegali che non seguono le stesse procedure dei laboratori commerciali. Sebbene l’obiettivo del bodybuilding sia la massima massa muscolare in una determinata categoria, la forza e la dimensione muscolare sono strettamente correlate, anche se entrano in gioco altri fattori. Sebbene gli esercizi avanzati di forza e condizionamento e l’alimentazione siano molto utili a questo scopo, alcuni atleti fanno un ulteriore passo avanti assumendo farmaci che migliorano le prestazioni (PED). Sebbene sia tradizionalmente considerato un ormone maschile, anche le donne producono testosterone, ma in quantità molto minori. Ha diverse funzioni per le donne, in particolare promuove la densità ossea e una sana libido.
GH: l’ormone della crescita
Di solito il muscolo impiega circa 48 ore tra un allenamento e l’altro perché si ripari, con gli anabolizzanti invece il processo si accelera e ci si può allenare più frequentemente e più a lungo e riprendersi più in fretta. Gli steroidi anabolizzanti, conosciuti come androgeni anabolizzanti, sono gli stessi steroidi, ma prodotti in forma artificiale. Un esempio è il testosterone che è l’ormone che favorisce lo sviluppo delle caratteristiche maschili durante la pubertà, ma assunto in dosi massicce può favorire l’aggressività.
Non assumere mai corticosteroidi senza prescrizione medica e non consumarli in dosi e tempi superiori a quelli indicati da un professionista. Usati per la loro capacità di migliorare la massa muscolare e le prestazioni, gli effetti collaterali indesiderati dell’uso di Halotestin prezzo AAS includono cambiamenti nei comportamenti riproduttivi e sessuali oltre che incidere fortemente sulla funzione cardiaca. In alcune persone che sono predisposte alla sua comparsa, tuttavia, può apparire nonostante la concentrazione accettabile di questo ormone. Si tratta di una sostanza molto efficace usata dai dermatologi in dosi di mg al giorno per il trattamento dell’acne. Purtroppo, in tali dosi, ha molti effetti collaterali – intensa secchezza della pelle, degli occhi, della bocca, ecc. I corticosteroidi agiscono come potenti modulatori del sistema immunitario e dei processi infiammatori del nostro organismo.
I suoi effetti sono particolarmente negativi per l’induzione di un aumento di dimensioni del cuore, non associato ad una vascolarizzazione parallela. Alla sospensione dello steroide, la persona ha un sistema di produzione di testosterone “bloccato”. Inoltre, l’eccesso di steroidi comporta una produzione secondaria di estrogeni, in una tappa intermedia dello smaltimento, con conseguente produzione di effetti femminizzanti su alcuni organi. Il fenomeno di abuso di steroidi si caratterizza per l’impiego di dosi largamente superiori a quelle terapeutiche a fini non medici, con conseguenze negative per la salute.
- Questi farmaci sono rinomati per la loro potente azione antinfiammatoria e immunosoppressiva, capace di offrire sollievo in una vasta gamma di condizioni mediche, dalle allergie alle malattie autoimmuni, fino a disturbi cutanei e respiratori.
- La lista delle sostanze proibite è presente non solo sul sito dell’Agenzia mondiale anti-doping (WADA) ma anche su quello del ministero della Salute, nella sezione appositamente dedicata.
- Sebbene gli AAS possano aumentare la massa muscolare e la forza in modo significativo, questo incremento non è accompagnato da un adattamento altrettanto rapido dei tendini.
- Sul mercato sono disponibili numerose formulazioni a base di glucocorticoidi destinate alle infiltrazioni intra-articolari.
- Si assumono gli steroidi anabolizzanti a cicli, con periodi di utilizzo alternati a momenti di wash-out, cioè di pulizia.
Il nostro organismo sintetizza gli ormoni steroidei a partire dal colesterolo, in seguito all’attivazione dell’asse ipotalamo-ipofisario. I neuroni ipotalamici rilasciano degli ormoni noti come liberine, che stimolano l’ipofisi anteriore a secernere diversi mediatori. Tra questi vi sono le gonadotropine e la corticotropina, le quali stimoleranno a loro volta, rispettivamente, la sintesi steroidea a livello delle gonadi (testicoli e ovaie) e delle surreni. Alcuni medici prescrivono steroidi anabolizzanti ai pazienti con sindrome cachettica associata all’AIDS o con tumore. Tuttavia, vi sono pochi dati per raccomandare tale terapia e una scarsa evidenza sul fatto che gli androgeni supplementari possano influire sulle patologie di base.
Tra gli androgeni, il testosterone è il principale steroide anabolizzante, poiché è in grado di indurre alcuni processi definiti “anabolici”, come la sintesi di lipidi, proteine e carboidrati ed altri costituenti della cellula. L’aumento delle conoscenze in campo molecolare ha portato l’industria farmaceutica alla produzione di steroidi anabolizzanti, ovvero sostanze chimiche che sono in grado di mimarne l’azione del testosterone, aumentando il processo anabolico. Gli ormoni steroidei sono anche implicati nella crescita e nello sviluppo dei caratteri sessuali secondari nell’uomo e nella donna. In questo breve articolo, capiremo nello specifico cosa sono gli steroidi, come vengono prodotti e quali sono gli effetti collaterali quando vengono somministrati in ambito terapeutico e non. Per gli atleti, l’aumento della massa muscolare può anche promuovere la forza, che può migliorare le prestazioni sportive basate sulla forza.
Una capsula di Superdrol contiene 10 mg, che è una dose potente per la massa magra! In combinazione con una dieta ipocalorica e iperproteica, spesso si guadagna una massa muscolare massiccia in poche settimane. Si stima che da 2,9 a 4,0 milioni di americani abbiano usato dosi sovrafisiologiche di steroidi anabolizzanti androgeni illeciti (AAS), tra cui il testosterone e i suoi derivati al fine di aumentare la massa muscolare per migliorare la prestazione atletica e/o l’aspetto personale. A lungo andare gli steroidi anabolizzanti possono causare danni irreversibili all’organismo ma, non essendo immediatamente evidenti, i benefici sembrano superiori rispetto a qualsiasi pericolo.